In News
Blue economy subacquea: il mare tra industria e scienza, intervista a Luigi Barbagelata (centro immagine) nel gazebo disposto in passeggiata Morin a La Spezia

Luigi Barbagelata, rappresentante di Co.l.Mar., azienda leader nel settore della subacquea e delle tecnologie marine, ha partecipato attivamente al Festival Blue Economy Subacquea: il mare tra industria e scienza, svoltosi a La Spezia il 3 agosto 2024.

L’evento, che ha visto la partecipazione di numerosi esperti del settore ( Pierluigi Peracchini, Sindaco della Spezia, Mario Sommariva, Presidente AdSP Mar Ligure Orientale, Marco Faimali, Direttore IAS-CNR e Fabrizio Forma, AD Art Sub.), si è tenuto nella suggestiva cornice di Passeggiata Morin, luogo simbolico della città che si affaccia sul mare.
Durante l’intervista condotta dal dott. Thomas De Luca della testata giornalistica *Città della Spezia*, Barbagelata ha discusso delle nuove sfide e delle opportunità che l’economia del mare offre in un contesto di rapidi cambiamenti tecnologici e ambientali. Ha sottolineato l’importanza della collaborazione tra industria e scienza per promuovere un utilizzo sostenibile delle risorse marine, evidenziando come Co.l.Mar. stia investendo in ricerca e sviluppo per innovare costantemente le proprie tecnologie subacquee.
Barbagelata ha parlato con passione delle ultime innovazioni dell’azienda, come strumenti avanzati per l’esplorazione e il monitoraggio dei fondali marini, che non solo migliorano la sicurezza delle operazioni subacquee, ma contribuiscono anche alla conservazione degli ecosistemi marini. Inoltre, ha illustrato come queste tecnologie possano essere applicate in diversi settori, dall’industria petrolifera alla ricerca scientifica, rendendo Co.l.Mar. un partner strategico in numerosi progetti internazionali.
L’intervista ha rappresentato un momento chiave del festival, offrendo al pubblico un’importante riflessione su come la sinergia tra tecnologia e scienza possa aprire nuove frontiere per l’economia del mare, sempre più orientata verso la sostenibilità e l’innovazione.