
Co.l.mar, in qualità di rappresentante e fornitore di RTsys, ha fornito un veicolo subacqueo autonomo NemoSens al Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR), in particolare all’Istituto per lo studio degli impatti Antropici e Sostenibilità in ambiente marino (CNR-IAS) di Genova.
Questo dispositivo è stato acquisito per il Progetto PNRR RAISE, Spoke 3, con l’obiettivo di sviluppare algoritmi di apprendimento automatico per il rilevamento e la quantificazione delle sorgenti di rumore ambientale.
Il NemoSens è un veicolo compatto e altamente tecnologico. Il suo software è basato su un’architettura aperta sviluppata in ambiente LINUX, con supporto per MOOS e ROS, e consente la programmazione e pianificazione delle missioni tramite strumenti di mapping come Open Street Map.
Tra le sue caratteristiche principali vi sono un sistema di localizzazione in banda UHF, un sistema di comunicazione dati in tempo reale tramite modem acustico e un sistema di navigazione inerziale (INS). Inoltre, è dotato di sensori avanzati per la misurazione di parametri oceanografici fondamentali, tra cui pressione, temperatura, conducibilità elettrica, ossigeno disciolto e clorofilla-a.
Il NemoSens può operare fino a 300 metri di profondità, con una velocità di navigazione compresa tra 2 e 8 nodi, garantendo un’autonomia di almeno 8 ore anche in condizioni di mare mosso.