

Co.l.mar Italia ha recentemente fornito all’Istituto Nazionale di Oceanografia e di Geofisica Sperimentale (OGS) un Sylence Acoustic Recorder, prodotto da RTsys, equipaggiato con l’idrofono SC0190. Questo dispositivo avanzato è progettato per il monitoraggio acustico subacqueo ed è ideale per applicazioni scientifiche e industriali.
Caratteristiche dell’Idrofono SC0190:
L’idrofono SC0190 di Co.l.mar è un dispositivo ad alta frequenza ultra compatto, progettato per garantire un’elevata sensibilità e precisione nella registrazione dei suoni subacquei. Una delle sue peculiarità è la presenza di una filettatura, che consente di avvitarlo direttamente al Sylence Acoustic Recorder, semplificando l’installazione e migliorando l’integrazione del sistema.
Vantaggi del Sylence Acoustic Recorder con Idrofono SC0190:
• Alta sensibilità: Ideale per registrazioni precise di segnali acustici marini.
• Compattezza e leggerezza: Semplifica l’installazione e il trasporto.
• Integrazione ottimizzata: L’idrofono si avvita direttamente sul recorder, garantendo stabilità e facilità d’uso.
• Affidabilità e durata: Progettato per operare in ambienti marini difficili.
Applicazioni del Sistema:
L’accoppiata tra il Sylence Acoustic Recorder e l’idrofono SC0190 è perfetta per diversi ambiti di ricerca e monitoraggio, tra cui:
• Monitoraggio della fauna marina (ad esempio, la rilevazione dei suoni emessi dai cetacei).
• Analisi dell’inquinamento acustico subacqueo.
• Studi di geofisica marina.
• Rilevamento e tracciamento di veicoli subacquei.
Grazie a questa collaborazione, OGS potrà condurre studi avanzati sull’acustica marina, contribuendo alla comprensione degli ecosistemi subacquei e all’ottimizzazione delle strategie di conservazione ambientale.