
Barriera acustica anti-intrusione
La barriera acustica anti-intrusione è stata progettata e sviluppata con lo scopo di proteggere le installazioni da intrusioni superficiali e/o subaquee.
Utilizzata come primo livello di difesa portuale può essere integrata con altri sistemi anti-intrusione.
La barriera è costituita da sei sensori posizionati sul fondo e collegati a terra mediante un cavo in fibra ottica.
Di facile installazione, garantisce elevata affidabilità anche in caso di avverse condizioni ambientali.
Garantisce la protezione di una determinata area (per esempio l’imboccatura di un porto) facendo scattare un’allarme nel momento in cui i sensori avvertono l’intrusione come il passaggio di un’imbarcazione oppure di un subaqueo.
Caratteristiche
La barriera acustica anti-intrusione può gestire un elevato numero di sensori (20-30 unità), questo grazie alla connessione Ethernet a fibre ottiche e la possibilità di trasmettere su tre diverse frequenze schedulando un’opportuno timing.
Può essere installata su fondali di 7-8 metri fino ad un massimo di 60 metri.
Specifiche tecniche
• Frequenza centrale > 25 KHz; risoluzione < 15 cm
• Il sistema è operativo fino a 60 metri di profondità. I sensori sono posizionati a circa 50 cm dal fondo marino.
• Numero di sensori massimo 20-30 unità
• Trasmissione Ethernet su fibra ottica con possibilità di trasmissione schedulata differenziata su tre frequenze
• Range di utilizzo da 7-8 metri a 50-60 metri
• Precisione limitata da rumori d’ambiente